Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La CIE è ubn documento d'identità che sostituisce la carta d'identità cartacea

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Come fare

La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza o di dimora.
La Carta è spedita direttamente al cittadino che la riceverà entro 6 giorni dalla richiesta, presso il Comune o presso un indirizzo da lui indicato.

Cosa serve


-Carta d'identità scaduta (o denuncia di smarrimento se è stata smarrita)
-Codice fiscale
-Una fototessera
-Bollettino da pagare PagoPA

Cosa si ottiene

Si ottiene la Carta d'identità elettronica (CIE), ma non sono i Comuni a rilasciarla.
Il nuovo metodo di rilascio prevede che i comuni di residenza ricevano solo le richieste dei cittadini e le inseriscano nel sistema informativo fornito dal Ministero dell'Interno.
Una volta acquisiti i dati, la fotografia, la firma e le impronte digitali dell'utente, gli operatori comunali inviano telematicamente la richiesta di emissione della C.I.E. al Ministero dell'Interno il quale, attraverso il Poligrafico dello Stato, stampa e consegna la Carta di Identità Elettronica.

Tempi e scadenze

La validità della Carta di identità varia a seconda all’età del titolare ed è di:
3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
10 anni per i maggiorenni.

Costi

€ 22,00 in caso di primo rilascio o rinnovo
€ 27,00 in caso di smarrimento o deterioramento

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici - URP

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO CIE.pdf [.pdf 24,93 Kb - 27/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/09/2023 12:36:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet